Recupero e lavorazione di rifiuti inerti

Recupero e lavorazione di rifiuti inerti

Recupero e lavorazione di rifiuti inerti

La F.lli Miele s.r.l. possiede un impianto di recupero di rifiuti inerti sito nell’area PIP del comune di Casalbore (AV), presso cui è possibile conferire rifiuti appartenenti alla tipologia 7 (rifiuti ceramici e inerti), come dal D.M. 05/02/1998 e s.m.i., provenienti dall’attività di demolizione e scavi (Autorizzazione Unica Ambientale n° 01/2017 del 10/11/2017).

Inoltre l’azienda è dotata di impianti mobili autorizzati al recupero direttamente in cantiere. Dal trattamento dei rifiuti vengono prodotte materie prime destinate ai sottofondi stradali e ai riempimenti. Tali materiali sono idonei a soddisfare il disposto dell’art. 8, comma 3 del D.M. 08/05/2003 n. 203 che obbliga gli uffici pubblici e le società a prevalente capitale pubblico a coprire il fabbisogno annuale di manufatti e beni con una quota di prodotti ottenuti da materiale riciclato, nella misura non inferiore al 30% del fabbisogno medesimo. Questa attività consente di ridurre lo smaltimento in discarica, favorire il reimpiego degli inerti e dunque arrecare un minor impatto sull’ambiente.

Se anche tu vuoi il 100% di qualità

affidati ad un'azienda con teams altamente specializzati

logo trasp
SEDE LEGALE
: Via San Nicola s.n.c.

82020 Buonalbergo (BN)
SEDE OPERATIVAArea PIP, snc – 83034 Casalbore (AV)
tel.: (+39) 0825.849555 
e-mail: info@fratellimiele.it
P. IVA/C.F.: 01 190 120 624

N° REA: 101320
INIZIO ATTIVITA’: 17/04/2000 

Alcuni dei nostri lavori

Demolizione e ricostruzione Eurospin di Benevento

Demolizione ex INPS di Benevento

Stabilimento Barilla di Marcianise (CE)

Opere stradali complementari

Demolizione del ponte San Vito